Istituto Comprensivo Statale Dante Alighieri
Istituto Comprensivo Statale Dante Alighieri (https://old.icsvittuone.edu.it)

Home > Printer-friendly > Atti generali

Dlgs 33/2013 - Articolo 12

Obblighi di pubblicazione concernenti gli atti di carattere normativo e amministrativo generale

1.Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta.

2.Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati.

Documenti di programmazione strategico-gestionale

Codice disciplinare e Codice di comportamento


Decreto del Presidente della Repubblica 13/06/2023, n. 81
Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16/04/2013, n. 62, recante: «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30/03/2001, n. 165». (23G00092) GU Serie Generale n.150 del 29/06/2023
Entrata in vigore del provvedimento: 14/07/2023


Estratto CCNL 2016-2018 - ART 13 CODICE DISCIPLINARE  (File .pdf - 31 Kb)

Documenti correlati:

  • Estratto CCNL 2016-2018 - TITOLO III RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE  (File .pdf - 75 Kb)
  • Estratto CCNL 2016-2018 - ART 29 Responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo  (File .pdf - 75 Kb)
  • Estratto D.Lgs 165/2001: Art. 55 - Responsabilità, infrazioni e sanzioni, procedure conciliative (File .pdf - 37 Kb)
  • Estratto T.U. n. 297/1994: da Art. 492 a 498 - Sanzioni disciplinari per il Personale Docente, Educativo, Direttivo e Ispettivo (File .pdf - 932 Kb)

Codice disciplinare e di comportamento della Scuola - 2013 (Sintesi normativa: Personale ATA, Docente e Dirigente) a cura di Dario Cillo


Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici – DPCM 8 marzo 2013 (pdf, 650 kb)
Alleghiamo il testo del nuovo codice in pdf testuale strutturato (pdf, 6,76 Mb), tramite OCR, per favorirne la fruizione a chi usa gli screen reader.


C.M. 88/2010 (Indicazioni e istruzioni per l’applicazione al personale della scuola delle nuove norme in materia disciplinare introdotte dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150)


Circ. Dipartimento Funzione Pubblica 14/2010 (D.lgs. n. 150 del 2009 - disciplina in tema di infrazioni e sanzioni disciplinari e procedimento disciplinare - problematiche applicative)


Circ. Dipartimento Funzione Pubblica 9/2009 (D.lgs. n. 150/2009 - disciplina in tema di procedimento disciplinare e rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale - prime indicazioni circa l'applicazione delle nuove norme)


C.C.N.L. Comparto Scuola 2006-2009, artt. 92-99 (Capo IX - Norme disciplinari, Sez. II - Personale A.T.A.) 


C.M. 72/2006 (Procedimenti e sanzioni disciplinari nel comparto scuola. Linee di indirizzo generali)


D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche), artt. 55-55octies (Titolo IV - Rapporto di lavoro)


D.Lgs. 297/1994 (Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado), artt. 492-501 (Capo IV - Disciplina, Sezione I-Sanzioni disciplinari) 


D.P.R. 3/1957 (Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato), artt. 78-123 (Titolo VII - Disciplina) 

AllegatoDimensione
Icona del PDF MIUR AOODRLO R.U. 8144 del 24.06.201365.55 KB
Icona del PDF CODICE DI COMPORTAMENTO138.22 KB
Icona del PDF CODICE DISCIPLINARE PERSONALE ATA15.12 KB
Icona del PDF D.LGS 165/200151.26 KB
Icona del PDF D.LGS 150/200943.03 KB
Icona del PDF D.P.R. 62/201344.01 KB
Icona del PDF ART. 13 - CCNL 2016/201830.96 KB
Icona del PDF TABELLA 1 - PERSONALE SCOLASTICO44.95 KB
Icona del PDF TABELLA 2 - PERSONALE ATA33.44 KB
Icona del PDF TABELLA 3 - PERSONALE DOCENTE34.81 KB
Icona del PDF TABELLA 4 - DIRIGENTI SCOLASTICI36.77 KB

Piano Triennale dell'Offera Formativa

Il piano triennale dell'offerta formativa è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.

Ogni istituzione scolastica lo predispone con la partecipazione di tutte le sue componenti ed è rivedibile annualmente, è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello nazionale a norma dell'articolo 8, e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa.

Il P.T.O.F  indica, quindi, la meta  che tutta la comunità scolastica si impegna a raggiungere, attraverso la condivisione dell’azione educativa con le famiglie e la positiva interazione con il territorio.

 

AllegatoDimensione
Icona del PDF PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (PTOF)2022-2025 1.87 MB

MIM -Direttive per l'azione amministrativa e la gestione
  • MIM: Direttiva generale per l’azione amministrativa e la gestione - anno 2023
  • MIM: atto di indirizzo politico istituzionale - anno 2023
  • MI: Direttiva generale per l’azione amministrativa e la gestione - anno 2022
  • MI: atto di indirizzo politico istituzionale - anno 2022
  • MI: Direttiva generale per l’azione amministrativa e la gestione - anno 2021
  • MI: atto di indirizzo politico istituzionale - anno 2021
  • MI: Direttiva generale per l’azione amministrativa e la gestione - anno 2020
  • MI: atto di indirizzo politico istituzionale - anno 2020
  • MI: Direttiva generale per l’azione amministrativa e la gestione - anno 2019
  • MI: atto di indirizzo politico istituzionale - anno 2019

Atti amministrativi generali

Regolamenti interni

Il regolamento di ogni istituto è una serie di norme generali realizzato per disciplinare la vita scolastica al fine di garantire un  funzionamento ordinato e responsabile basato sul rispetto reciproco e la collaborazione.

AllegatoDimensione
Icona del PDF REGOLAMENTO SULL'USO DEI DISPOSITIVI INFORMATICI452.57 KB
Icona del PDF REGOLAMENTO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA167.66 KB
Icona del PDF INTEGRAZIONE REGOLAMENTO DI ISTITUTO (COVID)1.22 MB
Icona del PDF REGOLAMENTO DI DISCIPLINA - 24/05/2022916.15 KB
Icona del PDF REGOLAMENTO RIUNIONI IN MODALITA' TELEMATICA DEGLI OO. CC.- 24.05.2022140.87 KB
Icona del PDF Regolamento di Istituto 656.75 KB

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti della pubblica amministrazione

  • Anno 2025
  • Anno 2024
  • Anno 2023
  • Anno 2022
  • Anno 2021

Incarichi conferiti a consulenti e collaboratori esterni alla pubblica amministrazione

  • Anno 2025
  • Anno 2024
  • Anno 2023
  • Anno 2022
  • Anno 2021

  • Determine negoziali pubblicate in Bandi di Gara e Contratti
  • Circolari (pubblicate in Pubblicità legale)
  • Pubblicazioni all'Albo Pretorio dell'istituto, ivi compresi i contratti con il personale a tempo determinato

ARAN Banca dati - Contratti integrativi

Cerca in ARAN - BANCA DATI CONTRATTI INTEGRATIVI
utilizzando Codice fiscale dell'Amministrazione 93018870159  oppure Codice ministeriale MIIC86200P

Norme generali - Riferimenti normativi su organizzazione e attività

  • Normattiva

  • DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023, n. 36 Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici. (23G00044) (GU Serie Generale n.77 del 31-03-2023 - Suppl. Ordinario n. 12)- Codice dei contratti pubblici

  • DECRETO LEGISLATIVO 10 marzo 2023, n. 24 - Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. 
    Approfondimenti in  Amministrazione trasparente » Altri contenuti » Prevenzione della Corruzione » Whistleblower.

  • Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 - Aggiornato alle rettifiche pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea 127 del 23 maggio 2018

  • DECRETO 28 agosto 2018, n. 129 - Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107

  • D.Lgs. 97/2016 (Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche)

  • L. 107/2015 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti)

  • D.Lgs. 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni)

  • L. 221/2012 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese)

  • L. 190/2012 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)

  • D.L. 179/2012 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese)

  • L. 134/2012 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese)

  • D.L. 95/2012 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario)

  • D.L. 83/2012 (Misure urgenti per la crescita del Paese)

  • L. 183/2011 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012))

  • D.Lgs. 235/2010 (Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante Codice dell'amministrazione digitale, a norma dell'articolo 33 della legge 18 giugno 2009, n. 69)

  • L. 170/2010 (Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico)

  • D.Lgs. 150/2009 (Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni)

  • D.P.R. 89/2009 (Revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133)

  • D.P.R. 81/2009 (Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133)

  • L. 69/2009 (Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile)

  • L. 169/2008 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università)

  • D.L. 137/2008 (Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università)

  • L. 133/2008 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria)

  • D.L. 112/2008 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria)

  • D.Lgs. 81/2008 (Attuazione dell’articolo 1 della L. 23/2007, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro)

  • D.P.R. 235/2007 (Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria)

  • D.Lsg 12 aprile 2006, n. 18 - Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi

  • L. 296/2006 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge finanziaria 2007), in particolare, l'art. 1, c. 622, concernente le modalita di assolvimento dell'obbligo di istruzione decennale

  • D.Lgs. 82/2005 (Codice dell’amministrazione digitale)

  • D.Lgs. 76/2005 (Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all'istruzione e alla formazione, a norma dell'articolo 2, comma 1, lettera c), della legge 28 marzo 2003, n. 53)

  • D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

  • L. 53/2003 (Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale)

  • D.M. 44/2001 (Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche")

  • D.P.R. 394/1999 (Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286)

  • D.P.R. 275/1999 (Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche)

  • D.P.R. 249/1998 (Regolamento recante lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria)

  • L. 59/1997 (Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa)

  • D.Lgs. 297/1994 (Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado)

  • L. 104/1992 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili)

  • L. 241/1990 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi)

  • L. 121/1985 (Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede)

Allegati Trasparenza: 
Allegati trasparenza riservati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF Direttiva sulla sicurezza803.25 KB
Icona del PDF Direttiva al DSGA a.s. 2023-2024322.17 KB
Inviato da admin.sito il Mar, 11/07/2023 - 01:09

URL (13/11/2023 - 08:32):https://old.icsvittuone.edu.it/trasparenza/atti-generali